Parla ora con un nostro esperto per una consulenza gratuita

Come risparmiare energia elettrica. Insegniamo ai bambini.

Oggi vorrei spiegarti come risparmiare energia elettrica sia semplice se vengono messi in pratica alcuni piccoli accorgimenti.

Si tratta infatti di attuare alcune attività che è bene imparare fin da bambini.

Ed è proprio così che vogliamo spiegarlo. In modo che tu possa imparare nuovi trucchi e insegnarli ai tuoi bambini.

Parliamo di energia, quell’energia di cui i bambini sono naturalmente carichi e ai quali dedicheremo alcune attività da mettere in pratica, facendo in modo che il consumo energetico della tua casa venga limitato il più possibile.

Cerchiamo innanzitutto di spiegare da dove proviene e come viene prodotta l’energia elettrica.

Da dove proviene l’energia elettrica?

Quando ricarichiamo un nostro dispositivo elettrico oppure accendiamo una lampadina utilizziamo l’energia prodotta diverse fonti che possono essere sia naturali che artificiali.

Quella di cui disponiamo quotidianamente potrebbe essere:

  • Geotermica (dal calore custodito nella terra);
  • Solare ( raccolta dai pannelli );
  • Eolica (dal vento)
  • Idroelettrica ( dal movimento dell’acqua);
  • Chimica (dalla trasformazione di fonti fossili come il carbone o il gas);
  • Nucleare ( dalla fusione tra calore e chimica).

Ognuna di queste fonti ha dei pregi e dei difetti, è sempre meglio risparmiare energia in casa, per poter evitare le conseguenze di un ulteriore danno ambientale che potrebbe essere decisivo per la nostra salute e quella del nostro pianeta.

Per fare un paragone facilmente comprensibile per un bambino, possiamo dire che l’energia consumata è come il cibo e il sonno di cui abbiamo necessità per sopravvivere ed essere “attivi”.

I giochi, le urla, i salti, le corse, lo studio sono tutte attività che possiamo svolgere grazie all’energia che viene trasformata dal nostro corpo in calorie, quando ci nutriamo con un buon piatto di pasta, ma anche con una serena dormita.

Queste calorie sono il metro che ci permette di misurare di quanta energia possiamo disporre mangiando un piatto di insalata oppure una tazza di latte.

Allo stesso modo possiamo misurare l’energia che consumano i nostri apparecchi domestici.

Una volta appreso questo possiamo stimolare i nostri bambini organizzando una sfida in famiglia.

Ad ogni buona azione energetica giornaliera vengono assegnati dei punti.

Il gioco a poco a poco si trasformerà in una sana abitudine per ridurre i consumi.

risparmiare energia elettrica

Parla ora con un nostro esperto per una consulenza gratuita

Bastano poche regole per vincere al gioco del risparmio!

1. SPEGNERE LE LUCI

Spesso è necessario ricordare ai bambini (ma anche agli adulti) di spegnere le luci quando si esce da una stanza e di non accenderle durante il giorno se non è necessario. Quando si può usufruire della luce del sole è meglio sfruttarla a pieno, per cui teniamo le imposte aperte e le serrande alzate!

Lasciare accesa una lampadina ad incandescenza da 40w per un’ora corrisponde all’energia prodotta da 2 genitori che pedalano per 2 giorni! Se quella lampadina fosse stata a led mamma e papà avrebbero dovuto pedalare solo per 12 ore…ma che noia!

Pensa, se quella lampadina fosse stata spenta, mamma e papà avrebbero potuto passare del tempo a giocare con i propri bambini!

2. DOCCE PIU’ BREVI

A molti bambini piace restare a mollo nell’acqua calda, ma è sufficiente una doccia di 10 minuti che permette di risparmiare circa 30 litri di acqua calda prodotta da uno scaldabagno elettrico con un consumo elettrico altissimo.
In media occorrono circa 0.77 kWh per riscaldare 5 litri d’acqua…L’equivalente di 138 giorni di salti fatti da papà.

Fai un gioco con il tuo bambino. Fagli ascoltare un po’ di musica e digli che deve uscire dopo due canzoni, oppure imposta un timer.

3. SCOLLEGA I DISPOSITIVI

Esiste un consumo di energia “fantasma” che proviene dall’utilizzo (errato) di alcuni apparecchi come ad esempio i caricabatterie. Molto spesso siamo convinti che questi apparati, quando non vengono utilizzati non consumino energia, ma non sempre questo è corretto.

Purtroppo infatti, alcuni alimentatori ma anche i televisori, con quel piccolo led rosso che ci pare innocuo, incidono sulla spesa della nostra bolletta della luce.

Tra i comportamenti per risparmiare energia, è quindi fondamentale staccare tutti quei dispositivi che non sono necessari.

Fai un gioco con il tuo bambino. Acquista delle etichette adesive e applicale a tutti gli apparecchi che devono essere scollegati dopo il loro utilizzo. Indici una caccia al tesoro per trovare gli apparecchi ancora collegati e fatti chiamare non appena qualcuno di questi viene scoperto, in modo da evitare che il bambino tocchi il cavo elettrico.

Se hai in casa alcuni di questi dispositivi che non utilizzi più, ricordati di consegnarli al centro di riciclo più vicino che potrà recuperare dai cavi il rame.

4. TIENI LA CASA AL RIPARO DAGLI SPIFFERI

In estate , quando si va avanti e indietro tra dentro e fuori ed è acceso il climatizzatore, è fondamentale evitare che ci siano degli spifferi di aria calda, ma lo stesso vale per l’inverno.

Il tuo condizionatore sarà più efficiente evitando l’ingresso di aria calda e la fuoriuscita di quella fredda non sarà sottoposto a inutili sforzi.

Insegna ai tuoi bambini che devono mantenere le porte e le finestre chiuse in questi casi. Le buone abitudini ti aiuteranno sempre a risparmiare corrente.

Se devi far cambiare aria alla casa è preferibile aprire tutte le finestre per dieci minuti per poi chiuderle, piuttosto che lasciarne una socchiusa per tutta la giornata.

Questo sono solo alcuni dei suggerimenti che ti aiuteranno a ridurre i consumi e a crescere dei bravi risparmiatori!

Scarica e stampa il nostro gioco da colorare insieme al tuo bambino!

Leggi tutti gli articoli per risparmiare sulle bollette e chiedi subito un preventivo per valutare una nuova tariffa luce più economica!

Scrivi il tuo numero di telefono per ricevere una consulenza gratuita

 

Richiedendo il servizio confermo di aver letto, compreso e accettato Termini e Condizioni del nostro e letto le "Note sulla privacy"

conviene passare da enel a eni
fornitori energia elettrica
contratto luce
cambiare gestore luce gas più facile
conviene passare da enel a eni
fornitori energia elettrica
contratto luce
cambiare gestore luce gas più facile